La pizza Margherita è un classico della cucina italiana, semplice ma deliziosa. È perfetta per essere cotta nel forno a legna, che le conferisce un sapore unico e inconfondibile.
Ingredienti:
- 1 kg di farina 00
- 1 bustina di lievito di birra secco
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
- 300 ml di acqua tiepida
- 1 pomodoro maturo
- 1 mozzarella di bufala
- 1 manciata di foglie di basilico fresco
- Olio extravergine d'oliva
- Sale e pepe q.b.
Procedimento:
- In una ciotola capiente, mescolare la farina, il lievito, il sale e l'olio.
- Aggiungere l'acqua tiepida a poco a poco, impastando fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.
- Coprire l'impasto con un canovaccio pulito e lasciarlo lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, o fino a quando raddoppia di volume.
- Una volta lievitato, stendere l'impasto su una spianatoia infarinata, formando un disco di circa 30 cm di diametro.
- Trasferire l'impasto su una teglia da forno unta con olio extravergine d'oliva.
- Condire la pizza con il pomodoro tagliato a cubetti, la mozzarella a fette e le foglie di basilico spezzettate.
- Condire con un filo d'olio extravergine d'oliva, sale e pepe.
- Cuocere la pizza nel forno a legna a temperatura alta per circa 5-7 minuti, o fino a quando la base è dorata e croccante.
"La pizza Margherita è un classico intramontabile, perfetto per essere gustato in compagnia. La sua semplicità la rende un piatto versatile, che può essere arricchito con i vostri ingredienti preferiti."
Commenti
Posta un commento