La focaccia alle olive è un pane fragrante e saporito, perfetto da gustare da solo o come accompagnamento a salumi e formaggi. Cucinata nel forno a legna, acquista un sapore unico e inconfondibile.
Ricetta della Focaccia alle Olive
Ingredienti:
- 500 g di farina 0
- 350 g di acqua
- 5 g di zucchero
- 2 g di lievito di birra fresco
- 25 g di olio extravergine d'oliva
- 10 g di sale
- Olive taggiasche denocciolate q.b.
- Rosmarino fresco
- Sale grosso
Per la salamoia delle olive:
- 100 g di acqua
- 25 g di olio extravergine d'oliva
- 5 g di sale
Procedimento:
- Salamoia: In una ciotola, mescola acqua, olio e sale per la salamoia. Aggiungi le olive e lascia marinare per almeno 30 minuti.
- Impasto: In una ciotola, sciogli il lievito nell'acqua tiepida insieme allo zucchero. Aggiungi la farina, l'olio e il sale. Impasta fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Lievitazione: Metti l'impasto in una ciotola unta, copri con un canovaccio umido e lascia lievitare in un luogo caldo per almeno 1 ora o fino al raddoppio del volume.
- Formatura: Stendi l'impasto su una teglia rivestita di carta forno, creando dei buchi con le dita.
- Farcitura: Distribuisci le olive sgocciolate sulla superficie della focaccia e spolvera con sale grosso e rosmarino fresco tritato.
- Cottura: Inforna nel forno a legna preriscaldato a 220°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando la focaccia sarà dorata e croccante.
Consigli:
- Farina: Puoi utilizzare anche farina di tipo 1 o manitoba per una focaccia più rustica.
- Lievito: Puoi sostituire il lievito di birra fresco con quello secco.
- Olive: Puoi utilizzare le olive che preferisci, come le nere di Gaeta o le verdi di Nocellara.
- Cottura: Se non hai un forno a legna, puoi cuocere la focaccia in forno statico.
"La focaccia alle olive è un abbraccio di sapori mediterranei: l'olio extra vergine d'oliva, il sale marino e il profumo del rosmarino si fondono con la morbidezza della pasta e la sapidità delle olive, creando un connubio irresistibile."
Commenti
Posta un commento