Lasagne al Ragù di Carne: Un Classico Italiano

 Un piatto che profuma di casa e di famiglia, le lasagne al ragù di carne sono un comfort food senza eguali. La preparazione richiede un po' di tempo, ma il risultato è davvero gratificante.

Ingredienti:

Per il ragù:

  • 500g di carne macinata (misto maiale e manzo)
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 2 spicchi d'aglio
  • 1 l di passata di pomodoro
  • 1 bicchiere di vino rosso secco
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 1 foglia di alloro
  • 1 rametto di rosmarino
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d'oliva

Per la besciamella:

  • 500ml di latte
  • 50g di burro
  • 50g di farina
  • Noce moscata q.b.
  • Sale

Per comporre le lasagne:

  • 500g di sfoglia per lasagne
  • 250g di mozzarella
  • 50g di parmigiano grattugiato

Procedimento:

Prepariamo il ragù:

  1. Soffritto: In una pentola capiente, soffriggiamo finemente tritati cipolla, carota e sedano con olio extravergine d'oliva.
  2. Rosolare la carne: Aggiungiamo la carne macinata e facciamo rosolare bene.
  3. Sfumatura: Sfumati con il vino rosso e lasciamo evaporare l'alcol.
  4. Cottura: Aggiungiamo la passata di pomodoro, il concentrato, l'alloro, il rosmarino, sale e pepe. Lasciamo cuocere a fuoco lento per almeno 2 ore, aggiungendo brodo vegetale se necessario.

Prepariamo la besciamella:

  1. Roux: In un pentolino, sciogliamo il burro e aggiungiamo la farina, mescolando bene per ottenere un roux.
  2. Cottura: Versiamo a filo il latte freddo, mescolando continuamente con una frusta per evitare grumi. Cuociamo a fuoco dolce fino ad ottenere una crema densa, aggiustando di sale e noce moscata.

Componiamo le lasagne:

  1. Imburriamo una pirofila.
  2. Strati: Alterniamo strati di pasta, ragù, besciamella e mozzarella. Iniziamo e finiamo con uno strato di besciamella e mozzarella.
  3. Forno: Inforniamo a 180°C per circa 30-40 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.

Consigli:

  • Per un ragù ancora più gustoso, puoi aggiungere un po' di pancetta o salsiccia.
  • Se non hai tempo di preparare la besciamella, puoi acquistarla già pronta.
  • Per una variante più leggera, puoi utilizzare la ricotta al posto della mozzarella.
  • Lascia riposare le lasagne per qualche minuto prima di servirle, in modo che i sapori si amalgamino bene.

Buon appetito!

"Le lasagne al ragù sono un abbraccio in un piatto: calde, confortanti e sempre irresistibili."




Commenti