La Porchetta: Un Capolavoro della Cucina Italiana

 Ingredienti:

  • Un maiale da latte intero (peso medio: 8-10 kg)
  • Sale grosso
  • Pepe nero in grani
  • Aglio
  • Rosmarino fresco
  • Salvia fresca
  • Alloro
  • Vino bianco secco
  • Olio extravergine d'oliva

Procedimento:

  1. Marinatura: Inizia incisore la pelle del maiale a rombi, senza tagliare la carne. Questo permetterà alla pelle di diventare croccante durante la cottura. Massaggia la carne con sale, pepe, aglio tritato, rosmarino, salvia e alloro tritati. Lascia marinare in frigorifero per almeno 24 ore.
  2. Farcitura: Se desideri, puoi farcire la porchetta con pancetta, salsiccia o erbe aromatiche.
  3. Cottura: Accendi il forno a legna e porta la temperatura intorno ai 180-200°C. Posiziona la porchetta su una griglia sopra una leccarda con acqua e vino bianco. Cuoci per circa 2-3 ore, o fino a quando la temperatura interna raggiungerà i 75°C. Durante la cottura, bagna la porchetta con il liquido della leccarda ogni tanto per mantenerla umida.
  4. Riposo: Una volta cotta, estrai la porchetta dal forno e lascia riposare per almeno 30 minuti prima di tagliarla. Questo permetterà ai succhi di distribuirsi uniformemente.

Consigli:

  • Legatura: Per una forma più compatta, puoi legare la porchetta con dello spago da cucina prima della cottura.
  • Termometro: Utilizza un termometro da carne per verificare la cottura interna.
  • Accompagnamenti: La porchetta si sposa benissimo con patate arrosto, verdure grigliate e un buon bicchiere di vino rosso.

"C'è qualcosa di magico nel profumo di una porchetta che cuoce nel forno a legna. Un'esplosione di sapori e aromi che ti trasporta direttamente in campagna. E poi quella crosta croccante e la carne tenera... un vero peccato di gola!"




Commenti